L’Osteopatia ha origine dall’intuizione di un Medico chirurgo Americano Andrew Taylor Still che a fine '800 ha studiato e messo appunto questa nuova disciplina basata sullo studio approfondito e intimo della salute umana.
E' basata su una conoscenza precisa e tradizionale della fisiologia e dell’ anatomia del corpo umano.
L’Osteopatia si preoccupa di valutare il paziente nella sua globalità e si sofferma sulla cura della causa dei problemi che manifesta il paziente e non sui sintomi.
L'Osteopata si avvale di metodiche esclusivamente manuali che in base alla problematica possono andare ad interagire con un organo attraverso metodiche Viscerali, con strutture osteo-muscolo- tendinee attraverso Tecniche Cranio-Sacrali, BLT, BMT o ad alta velocità. Tipici campi di applicazione dell’Osteopatia sono:
Neonati | Plagiocefalie, reflusso, stipsi, iperattivià, insonnia, deformità articolari, torcicollo miogeno e tanto altro. |
---|---|
Cranio | Cefalea di origine cervicale, cefalea di origine ansiogena, nevralgia facciale, nevralgia del trigemino cefalea post-traumatica, cefalea di origine digestiva/visiva/ mestruale/post-operatoria. |
Naso, gola, orecchio | Rinite, sinusite, narice tappata, raucedine, mancanza di voce, orecchie tappate, abbassamento dell’udito, rinforzo delle qualità vocali (insegnanti, cantanti, attori di teatro). |
Occhio | Ipertensione, glaucoma, dolore negli occhi, mal di testa nel leggere, stanchezza visiva, occhi lacrimosi, disturbi della messa a fuoco. |
Denti | Necessità di collaborazione tra odontoiatra e osteopata per i dolori e/o disturbi all’articolazione temporo-mandibolare con mal di testa, di nuca, di schiena. |
Polmoni | Tosse, dispnee, asma. |
Problemi Cardiocircolatori | Bradicardia, tachicardia, ipertensione, ipotensione, emorroidi. |
Problemi digestivi | Sindrome del vago, nausee, disturbi della cistifellea, costipazione, colite, diarrea, dispepsia, stipsi, ernia iatale. |
Problemi ginecologici | Amenorrea (assenza di mestruazioni), dismenorrea (mestruazioni dolorose), ipertrofia prostatica benigna, determinati casi di infertilità o sterilità. |
Problemi al sistema Endocrino | Disturbi della crescita, disturbi della tiroide e delle ovaie. |
Problemi articolari | Articolazione del ginocchio, articolazione della caviglia, a. dell’anca, a. della spalla, a. del gomito e del polso, lombosciatalgia, cruralgia, nevralgia cervicobrachiale, lombalgia, dorsalgia, scoliosi, iperlordosi e ipercifosi. |